In beve, possiamo esporre come segue l’intento della Scuola:
Scopo della Scuola è investigare le aree della natura umana e le sorgenti nascoste della conoscenza umana non ancora esplorate dalla scienza e dalla ragione. Tale investigazione deve seguire un approccio scientifico e un metodo sperimentale moderno e perfezionato. In questo modo ci si impegnerà a trovare le soluzioni a vari problemi umani e il rimedio per diversi mali dell’umanità. La Scuola si sforza di comprendere la natura essenziale degli esseri umani, dell’universo e del rapporto con esso dell’umanità, in una modalità adeguata al mondo contemporaneo.
Tale comprensione ci aiuterà a trovare soluzioni ai problemi della vita individuale e collettiva dell’umanità. Mentre l’energia materiale e le scoperte possono e debbono essere utilizzate al servizio dell’umanità, l’obiettivo principale della Scuola è scoprire le capacità e le potenzialità dell’essere umano interiore, e la loro utilizzazione a beneficio del genere umano. Il potere nascosto del sé umano, che noi cerchiamo di captare e utilizzare, è il potere dell’amore. È questo potere che libera gli esseri umani dai vincoli del ristretto materialismo e dell’egoismo e li convince ad esercitare la tolleranza, un approccio comprensivo, la benevolenza e il sacrificio di sé in favore degli altri. Esso motiva, ispira, sfida e soddisfa. La comprensione della natura del sé e dei suoi poteri nascosti condurrà ad adeguare i nostri atteggiamenti e comportamenti verso gli altri e verso l’universo come un tutto. Ci rivelerà la potente interconnessione tra l’esistenza umana e l’universo e apporterà un credo di fratellanza universale e di amore illimitato.