School of Sufi Teaching

Scuola Di Formazione Sufi

Istruzione Gratuita Negli Ordini Naqshbandi Mujaddidi Chishti Qadiri E Shadhili

Support the Sufi School
Sufi School is a non-profit charity involved in creating awareness about Sufism and providing authentic Sufi teachings to sincere seekers.

All the teachings are given free of cost and students are not charged for attending our weekly gatherings for teaching, mentoring, discussions and group practices.

Our activities are carried out through voluntary donations. We request you to donate generously to support our work. Any amount of donation to help us to continue this good work will be appreciated and thankfully accepted.

PayPal
Use PayPal to send a donation to the School of Sufi Teaching. You can also add a payment reference.

If you don't have a PayPal account, use this link to make a donation via credit card.

Wire transfer
For transfers in the UK (in GBP) use the details below.

Name: School of Sufi Teaching
Account Number: 11397222
Sort Code: 40-03-16
Bank: HSBC UK

International transfers
Preferred option for cheap international transfers: Send money to our WISE account.

Shadhili

L’Ordine Shadhili prende il nome dallo Shaykh Abu’l-Hassan ash-Shadhili (1196/1197 – 1258 d.C.). Egli nacque a Ghumara, presso Cueta, nel Nord del Marocco, in una famiglia di contadini. Studiò i principi del diritto islamico (fiqh) all’Università Qarawiyyin di Fez. In seguito viaggiò in molti paesi. In Iraq incontrò lo Shaykh Sufi Wasiti, che gli disse di tornare alla sua terra, dove avrebbe potuto incontrare Moulay Abus-Salam Ibn Mashish, il grande maestro spirituale marocchino. Egli fece così, e divenne lo stretto seguace della sua guida spirituale che lo iniziò alla via del ricordo di Dio.

Quando incontrò Moulay Abus-Salam, dopo aver praticato l’abluzione rituale disse: “O Allah, sono stato deterso della mia conoscenza ed azione in modo da non possedere altra conoscenza ed azione all’infuori di quella che viene dal mio Shaykh”.

Lo Shaykh Abu’l-Hassan ash-Shadhili viaggiò dal Marocco alla Spagna e infine si stabilì ad Alessandria d’Egitto. Più tardi nella vita, quando gli veniva chiesto chi fosse il suo maestro spirituale, soleva rispondere: “Ero una volta lo stretto seguace (murid) di Moulay Abus-Salam Ibn Mashish, ma non sono più il murid di nessun maestro umano”.

Lo Shaykh Abu’l-Abbas al-Mursi (m. 1288), che succedette allo Shaykh ash-Shadhili come maestro seguente dell’Ordine, fu interrogato sulla conoscenza della sua guida spirituale e rispose: “Mi ha dato quaranta scienze. Era un oceano senza rive”.

Lo Shaykh ash-Shadhili aveva centinaia di stretti seguaci sia ad Alessandria che al Cairo, provenienti non solo dalla gente comune, ma anche dalle classi dirigenti. Egli insegnò ai suoi seguaci a condurre una vita di contemplazione e di ricordo di Allah portando avanti nel mondo le normali attività di ogni giorno. Non amava dare l’iniziazione a un possibile seguace finché quella persona non avesse una professione. Il suo monito ai seguaci era di applicare gli insegnamenti dell’Islam nelle loro vite nel mondo e di trasformare la loro esistenza.

Tra i molti scritti attribuiti allo Shaykh Abu’l-Hassan ash-Shadhili, è famoso l’Hizb al-Bahar.

Total
0
Shares
Indietro

Hazrat Sayyid Abdul Bari Shah (r.a.) (1859 -1900)

Avanti

Qadiri

Messaggi correlati
Leggi di più

Naqshbandi

L’Ordine Naqshbandi si dirama dalla silsila Khwajagan, che si era sviluppata originariamente nel Turkestan. Gli Shaykh più noti tra i Khwajagan furono Khwaja Ahmed Yasawi (r.a.) (m. circa nel 1167 d.C.), nativo dell’area nota oggi come la provincia cinese dello Xinjang, e Khwaja ‘Abdul al-Khaliq Ghujdawani di Bukhara…
Leggi di più

Mujaddidi

Alla fine del sedicesimo secolo, lo Shaykh indiano Ahmad Farūqi Sirhindi (m. 1624) dell’Ordine Naqshbandi riaffermò l’importanza della Shari‘a nello sforzo di contrastare la diffusione di pratiche non-islamiche tra le cerchie musulmane e Sufi dell’India. Per questo sforzo egli divenne noto come Mujaddid alf-i thani:…
Leggi di più

Chishti

L’Ordine Chisti fu fondato dallo Shaykh Abu Ish’aq (m. 940 o 966). Nativo della Siria, Abu Ish’aq fu inviato dalla sua guida spirituale ad insegnare nella città di Chist (vicino ad Heart, in Afghanistan). L’Ordine che egli istituì fu più tardi incrementato e…
Leggi di più

Qadiri

Lo Shaykh Abd al-Qadir Jilani, nato nel 1077 d.C. a Jilan, in Iran, già padroneggiava le discipline dell’Islam prima di dedicarsi da giovane all’ascesi e agli studi spirituali. Si stabilì alfine a Baghdad (allora la capitale del mondo islamico), dove le sue…